Embolia arteriosa
IndiceAbstract1. Introduzione2. Eziologia3. Sintomi e conseguenze4. Diagnosi differenziale5. Trattamento6. Trattamento7. Complicanze Abstract L’embolia arteriosa rappresenta l’occlusione (parziale o totale) di
Leggi tuttoIndiceAbstract1. Introduzione2. Eziologia3. Sintomi e conseguenze4. Diagnosi differenziale5. Trattamento6. Trattamento7. Complicanze Abstract L’embolia arteriosa rappresenta l’occlusione (parziale o totale) di
Leggi tuttoCon il termine ‘iatrogeno‘ ci si riferisce ad un fenomeno relativo (o conseguente) all’uso di una terapia. Nell’uso comune le
Leggi tuttoCon il termine embolo ci si riferisce ad una formazione insolubile che può essere di diverso tipo. Solitamente costituito da
Leggi tuttoCon il termine trombo ci si riferisce ad una formazione solida, che si forma all’interno dei vasi (o nelle cavità
Leggi tuttoCon il termine coagulo si fa riferimento ad una formazione solida o semisolida che si viene a generare in seguito
Leggi tuttoIndiceIntroduzione1. Uso, struttura e dimensioni2. Procedura e utilizzo3. Quando non è indicato Introduzione Il catetere per embolectomia arteriosa di Fogarty,
Leggi tuttoIndiceAbstract1. Introduzione2. Eziologia3. Fisiopatologia4. Fattori prognostici5. Diagnosi6. Trattamento7. Complicanze Abstract L’ischemia arteriosa acuta periferica è un’urgenza medico-chirurgica che comporta un’improvvisa
Leggi tuttoIndiceIntroduzione1. Coagulo2. Trombo3. Embolo4. Diagnosi differenziale Introduzione Spesso confusi tra di loro (o considerati identici), coagulo, trombo ed embolo rappresentano
Leggi tuttoIndice1. Generalità2. Tipologie e cause3. Trattamento 1. Generalità L’iperidrosi palmare è una condizione non controllabile di sudorazione nella zona palmare.
Leggi tuttoIndice1. Generalità2. Tipologie3. Utilità4. Costo 1. Generalità L’esame baropodometrico è un test che permette di valutare l’appoggio del piede a
Leggi tutto