Iatrogeno (cause iatrogene)
Con il termine ‘iatrogeno‘ ci si riferisce ad un fenomeno relativo (o conseguente) all’uso di una terapia. Nell’uso comune le
Leggi tuttoCon il termine ‘iatrogeno‘ ci si riferisce ad un fenomeno relativo (o conseguente) all’uso di una terapia. Nell’uso comune le
Leggi tuttoCon il termine embolo ci si riferisce ad una formazione insolubile che può essere di diverso tipo. Solitamente costituito da
Leggi tuttoCon il termine trombo ci si riferisce ad una formazione solida, che si forma all’interno dei vasi (o nelle cavità
Leggi tuttoCon il termine coagulo si fa riferimento ad una formazione solida o semisolida che si viene a generare in seguito
Leggi tuttoLa trombolisi consiste nella rottura di trombi, emboli o coaguli di sangue, tramite l’utilizzo di mezzi farmacologici, comunemente denominati trombolitici.
Leggi tuttoL’embolectomia è la rimozione chirurgica d’emergenza di emboli che bloccano la circolazione sanguigna. Di solito comporta la rimozione dei trombi
Leggi tutto