Tecnologia 5G e danni per la salute

2 min read
Indice
1. Introduzione
2. La tecnologia 5G è sicura?
3. La tecnologia 5G come danneggerebbe il corpo umano?
4. Si conoscono i danni a lungo termine del 5G?
5. È vero che la Svizzera ha vietato il 5G?
6. C’è un legame tra il 5G e il Coronavirus?
7. Il 5G permetterà al Nuovo Ordine Mondiale di controllarci?

1. Introduzione

Tratto da “Lo studente di Medicina” (@StudenteMM) su Facebook.

“Ci è arrivata la richiesta di un parere riguardo la tecnologia 5G, che recentemente è stata portata alla ribalta da parte di siti di dubbia provenienza/semicomplottari.

2. La tecnologia 5G è sicura?

La WHO ha più volte ribadito che questa tecnologia non ha mostrato alcun effetto negativo in nessuno degli studi condotti. Entro il 2022, l’Organizzazione si è proposta di ampliare ulteriormente la platea di studi sull’argomento, ma non ci sono criteri per sospettare alcun tipo di danno alla salute attualmente.

3. La tecnologia 5G come danneggerebbe il corpo umano?

Il rischio biologico delle radiofrequenze è legato all’aumento della temperatura dei tessuti corporei. Gli studi condotti sull’argomento non hanno evidenziato alcun aumento della temperatura potenzialmente dannoso, soprattutto non rispetto alle altre tecnologie fino al 4G (che oggi sono considerate sicure).

E-Medicine.org - 5g-tower
4. Si conoscono i danni a lungo termine del 5G?

Non si conoscono ancora appieno i danni a lungo termine di nessuna linea cellulare: il monitoraggio è ancora attivo, ma essendo che l’utilizzo di massa dei cellulari è iniziato solo negli anni 90 i dati che abbiamo si “fermano” a 30 anni di esposizione. Se ve lo steste chiedendo, ad ora nulla indica che possano essere dannose.

5. È vero che la Svizzera ha vietato il 5G?

No. Alcuni cantoni e comuni svizzeri, per decisione POLITICA (e non medica), hanno deciso di bloccare l’implementazione della rete 5G: vi ricordiamo che un politico può anche decidere che impedirà ai cittadini di uno stato di chiamare i propri figli con nomi che iniziano per R, ma questo non costituirebbe comunque una prova del fatto che avere un nome che inizia per R aumenta il rischio di sviluppare tumori. Questa diatriba arriva da un articolo del Financial Times che è stato bollato come “impreciso” dallo stesso ente che avrebbe emanato, secondo l’articolo, il divieto.

6. C’è un legame tra il 5G e il Coronavirus?

NO. Rispettiamo troppo la vostra intelligenza per dilungarci ulteriormente: anche ci fosse una correlazione (SPOILER: non c’è), non significa che ci sia una causalità.

7. Il 5G permetterà al Nuovo Ordine Mondiale di controllarci?

Anche ci fossero piani del genere, non sarebbe il 5G il problema: il fatto che i dati possano viaggiare più velocemente non è legato al fatto che qualche compagnia senza scrupoli sia disposta (CON IL NOSTRO CONSENSO: LEGGETE LE PRIVACY POLICY PRIMA DI SCARICARE I GIOCHINI CARINI) a vendere i suddetti dati. Se vendono i dati per controllarvi, lo fanno anche con il 3G, il 4G o chiedendo a vostra zia per telefono quale sia la vostra crostata preferita.

-Lorenzepam

FONTI:
https://www.mobileworldlive.com/…/switzerland-denies-halti…/
https://www.who.int/…/q-a-det…/5g-mobile-networks-and-health
https://www.who.int/westernpacific/health-topics/radiation
https://www.who.int/…/electromagnetic-fields-and-public-hea…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *