Esame Baropodometrico
1. Generalità
L’esame baropodometrico è un test che permette di valutare l’appoggio del piede a terra.
Si tratta di un esame semplice e non invasivo (viene effettuato senza utilizzo di radiazioni o macchinari, ad eccezione di una pedana mobile), che ci permette di studiare la posizione assunta dal piede quando si cammina.
2. Tipologie
È un esame che può essere fatto sia in forma statica che dinamica.
Nel primo caso sarà necessario spostare il peso sui talloni e sull’avampiede per individuare eventuali sovraccarichi anomali.
Nella forma dinamica, si chiederà di camminare su una pedana mobile per verificare l’appoggio, lo spostamento del peso e i tempi di carico.
3. Utilità

L’esame baropodometrico è utile per ricercare problemi sia muscolo-scheletrici, sia posturali e di movimento. Lo scopo principale è quello di realizzare un plantare ortopedico su misura per migliorare la postura, ma, con questo esame, si possono identificare patologie anche a carico della colonna vertebrale e di ortodonzia, come la malocclusione mandibolare.
4. Costo
Il costo dell’esame varia dai 60 ai 100 euro e dipende dalle strumentazioni usate.
Comprende la spiegazione di ciò che è stato fatto, i risultati elaborati dal software e la stampa del cartaceo con l’esito dell’esame per eventuali provvedimenti da prendere.